Blog
Cosa fare se soffro di sensibilità ai denti?
Una delle domande che riceviamo più frequentemente riguarda l’ipersensibilità dentinale, o sensibilità dentale, che affligge moltissime persone. Nonostante sia una condizione molto frequente, le cause e le caratteristiche possono variare da persona a persona.
Le cause della sensibilità dentale
L’ipersensibilità dentinale è una condizione che, di solito, si sviluppa nel corso del tempo a causa dell’usura dentale dovuta a bruxismo e serramento o per precontatti fra i denti.
In altri casi, si origina a partire da recessioni della gengiva di natura costituzionale, da traumatismo nell’uso dello spazzolino o, ancora, da malattia parodontale.
Vediamo nel dettaglio.
- L’usura dentale porta all’esposizione di uno strato più interno del dente, chiamato dentina, che è appunto più sensibile rispetto allo smalto mineralizzato esterno. La dentina è, infatti, percorsa da piccoli canali contenenti fibre nervose, che conducono direttamente gli stimoli al centro del dente dove si trova la polpa dentaria.
- La recessione gengivale determina l’esposizione di parte della radice del dente che è formata esternamente non da smalto ma da cemento, un tessuto meno mineralizzato del primo.
Dentina e cemento, inoltre, essendo meno mineralizzati dello smalto, vanno incontro più facilmente al consumo e all’erosione da spazzolamento con aumento ulteriore della sensibilità.
La sensibilità dentale può essere anche causata da una cura dentaria come un’otturazione o da uno sbiancamento, ma in questi casi di solito è transitoria e dura poche ore o un paio di giorni per poi regredire e cessare del tutto.
Altre cause di forte sensibilità dentale sono le condizioni di MIH (Molar Incisor Hypomineralization) o EH (Enamel Hypomineralization), in cui alcuni o tutti i denti erompono fin dall’inizio con una certa ipomineralizzazione, più o meno grave, che conduce spesso ad una sensibilità dentale anche molto importante. È importante intercettare questa condizione che coinvolge pazienti in età pediatrica con i primi dentini da latte o permanenti, per mettere in atto tutte le misure preventive per rimineralizzare gli elementi dentari e diminuire la sensibilità.
I sintomi della sensibilità dentale
La sensibilità dentale si manifesta con uno stimolo doloroso acuto di breve durata che insorge subito dopo l’applicazione di alcuni stimoli termici o pressioni esterne (fattori scatenanti) e che può durare ancora qualche istante dopo la rimozione dello stimolo scatenante.
I fattori scatenanti della sensibilità dentale
I fattori scatenanti principali sono:
- consumo di bevande o cibi freddi;
- consumo di bevande o cibi caldi;
- consumo di bevande o cibi zuccherini o acidi;
- aria fredda a contatto con i denti (in inverno anche solo aprendo la bocca quando si è esposti a temperature molto rigide);
- spazzolamento vigoroso.
I rimedi per la sensibilità dentale
In caso di sensibilità dentale è sempre opportuno rivolgerti al tuo dentista di fiducia per segnalare questa problematica e accertarne l’origine.
Esistono molti trattamenti che si possono effettuare per attenuare il fastidio di questa sgradevole condizione.
- Nel caso di abrasioni dentali dei margini incisali o del colletto dei denti, è possibile ricostruire, tramite delle otturazioni in composito, il tessuto di smalto perso, proteggendo la dentina esposta dalle aggressioni termiche e meccaniche.
- Anche nel caso di recessioni gengivali è possibile valutare la copertura delle stesse con tecniche di chirurgia mucogengivale apposite.
Se soffri di sensibilità dentale è sempre consigliabile e possibile applicare dei prodotti remineralizzanti a base di fluoro e idrossiapatite che rinforzano lo smalto e occludono i tubuli dentinali. In base alla problematica e alla gravità, il tuo dentista saprà consigliarti il trattamento migliore domiciliare o professionale in studio con paste o vernici desensibilizzanti.
Inoltre, potrà consigliarti lo spazzolino e la tecnica più adatta alle tue esigenze, per evitare di aggravare la problematica della sensibilità dentale.